Per il 2023 in cantiere nuovi servizi agevolazioni e contributi.
Il 2022 che sta terminando ha visto Alpifidi impegnata a sostenere l’accesso al credito con sempre nuovi prodotti e servizi per rispondere alle crescenti richieste delle imprese socie.
Garanzie per l’accesso al credito bancario
Erogazione di credito diretto alle imprese
Fidejussione commerciali
Consulenza per avvio di attività e predisposizione di Business plan
Accompagnamento delle imprese nella scelta dell’Istituto di Credito a cui appoggiarsi e nelle richieste di finanziamento bancario
Gestione dei contributi in conto interessi su investimenti per le aziende della regione Valle d’Aosta con abbattimento del tasso di interesse fino al 75%
Alpifidi non si ferma qui; dal 2023 nuovi prodotti e servizi saranno attivati anche in collaborazione con partner convenzionati:
Leasing strumentali mobiliari e immobiliari
Factoring
Noleggi operativi di macchine e attrezzature
Accesso ai contributi della Legge Sabatini sugli investimenti in beni strumentali
Acquisto di crediti fiscali da bonus diversi dal 110%
La mission di Alpifidi, definita dallo Statuto Sociale, è quella di agevolare l’accesso al credito alle imprese e a tutti i soggetti che svolgono attività di impresa al fine di incentivare la creazione, lo sviluppo, l’ammodernamento, la trasformazione e il consolidamento finanziario.
Quindi non solo concessione di garanzie e di credito ma anche erogazione di servizi connessi agli aspetti creditizi.
Per questo motivo Alpifidi ha implementato la propria offerta avviando una serie di importanti servizi di consulenza per le imprese già socie o che lo diverranno beneficiando dei servizi; tra questi:
la redazione di Business Plan funzionali all’avvio di una nuova attività o allo sviluppo della stessa;
l’analisi dell’esposizione creditizia dell’impresa con suggerimenti per la miglior fruizione del credito (compresa l’analisi dei conti correnti);
l’analisi dell’esposizione in Centrale Rischi dell’impresa;
ma anche
fidejussioni commerciali per affitti
fidejussioni commerciali a garanzie di pagamento di fornitori
fidejussioni commerciali per ottenimento di contributi pubblici
Per Alpifidi le imprese non solo clienti ma SOCI; grazie a questi servizi Alpifidi intende essere ancora più vicina a artigiani, commercianti, imprese del turismo, agricoltori e consolidare il forte legame con i territori in cui opera mettendo a disposizione delle imprese le proprie conoscenze e la propria esperienza per guidarle nelle scelte migliori soluzioni finanziarie e costruire insieme il futuro.
Nuove opportunità per le PMI grazie alla Convenzione stipulata da Alpifidi con Cassa Depositi e Prestiti che mette a disposizione un plafond di oltre 5 milioni di Euro utilizzabile da Alpifidi per erogare direttamente credito alle imprese con la garanzia del Fondo centrale di Garanzia.
Le imprese artigiani. Commerciali, del settore turistico, agricole e tutte le micro piccole e medie imprese potranno accedervi per coprire fabbisogni di investimento nella propria attività, per fabbisogni di liquidità e superare le difficoltà di questo periodo legate ai costi energetici e di materie prime.
Alpifidi, confidi da anni al servizio delle imprese della Valle d’Aosta, del Piemonte e ultimamente anche della Liguria, in qualità di intermediario finanziario vigilato dalla Banca d’Italia, oltre all’attività tradizionale di concessione di garanzie, dall’inizio del 2022 eroga direttamente finanziamenti di piccolo importo e fino a 50.000 Euro per investimenti, capitale circolante e consolidamento/rinegoziazione dei debiti.
Una nuova via per le piccole e medie imprese che hanno la necessità di accesso al credito per far fronte alle esigenze della propria attività come: il pagamento degli stipendi, dei fornitori e di piccoli investimenti.
Alpifidi grazie anche al plafond CDP, vuole fornire un supporto concreto alle imprese socie, o che lo diventano per l’occasione, che intendono sviluppare la propria attività investendo per il futuro.
Le nuove sfide di Alpifidi sono in linea con la propria Mission e sempre dalla parte delle imprese.
Le imprese possono rivolgersi ad Alpifidi per una consulenza, una valutazione delle esigenze finanziarie e per la successiva richiesta di finanziamento diretto che, dopo la valutazione del merito di credito sarà deliberato ed erogato in poco tempo.
Alpifidi gestisce inoltre i contributi in conto interessi della Regione Valle d’Aosta, pertanto le imprese con sede in Valle d’Aosta potranno vedersi ulteriormente ridotto il tasso effettivo del finanziamento grazie a questa agevolazione. Le imprese potranno contattare Alpifidi:
Alpifidi eroga Credito Diretto alle imprese con fondi propri e con fondi Cassa Depositi e Prestiti.
Dall’inizio dell’anno Alpifidi punta con forza a confermare la propria Mission e lo fa con tutti i mezzi a propria disposizione con lo scopo di continuare a sostenere e agevolare, l’accesso al credito delle imprese socie e permettere di sostenere gli investimenti e garantire la liquidità necessaria.
In cantiere ci sono nuovi strumenti per poter rispondere alle sopraggiunte esigenze finanziarie di artigiani, commercianti, agricoltori, professionisti e piccole e medie imprese in generale, strumenti supportati da risorse dirette di Alpifidi e di Cassa Depositi e Prestiti.
Il 2022 deve essere l’anno della ripartenza dopo la pandemia e Alpifidi vuole essere protagonista accanto alle imprese con soluzioni di credito nuove ma anche con la conferma degli efficaci strumenti già adottati nel corso degli ultimi anni.
Oltre a beneficiare delle garanzie sui finanziamenti in convenzione con tutti gli Istituti di Credito presenti sul territorio Alpifidi erogherà direttamente finanziamenti di importi limitati.
L‘impresa socia di Alpifidi o che lo diventa per l’occasione, potrà richiedere il finanziamento che sarà erogato direttamente da Alpifidi senza la necessità di accendere un nuovo conto corrente e la rata sarà addebitata sul conto corrente scelto dall’impresa.
I vantaggi:
un unico soggetto con cui interfacciarsi;
una consulenza personalizzata;
un’istruttoria veloce e quindi disponibilità della somma in breve tempo;
possibilità di sostenere il finanziamento con garanzie pubbliche;
commissioni limitate e quindi un TAEG contenuto;
le imprese con sede in Valle d’Aosta, per i finanziamenti per investimento hanno la possibilità di ottenere un contributo in conto interesse ad abbattimento fino al 75% del tasso di interesse
Richiedere credito diventa sempre più complicato, soprattutto per le micro imprese
molteplici sono i documenti da produrre,
spesso viene richiesto un business plan,
vengono richieste sempre maggiori garanzie,
i tempi non sono sempre definiti
Alpifidi può aiutarti a risolvere questo problema.
Per noi le imprese non sono clienti ma soci; se non lo sei già diventalo anche tu e rivolgiti ad Alpifidi per ottenere:
consulenza approfondita sulle necessità di credito dell’impresa
supporto nella predisposizione della documentazione da presentare in banca
predisposizione di eventuale business plan richiesto
concessione di garanzie ordinarie e agevolate per sostenere la tua richiesta di credito alla banca
per i finanziamenti per investimento la possibilità di ottenere un contributo in conto interesse ad abbattimento fino al 75% del tasso di interesse del finanziamento concesso dalla banca
Oltre alle Garanzie: il Credito Diretto, le Fidejussioni, la Consulenza ed il Business Plan.
La fusione del 2021 tra Valfidi e Confartigianato Fidi Cuneo ha portato ALPIFIDI ad espandere la propria attività nelle regioni del nordovest e dal 2022 il Confidi si è innovato con l’erogazione di nuovi servizi e prodotti fino ad erogare direttamente Finanziamenti alle imprese.
Per Alpifidi le imprese prima che clienti sono SOCI: per gli ottomila nostri soci, operanti tra Valle d’Aosta, Cuneese e Liguria si prospettano dunque nuove e maggiori possibilità nell’accesso al credito.
Grazie a nuovi servizi di consulenza quali l’analisi della situazione finanziaria dell’impresa, l’analisi della Centrale Rischi, la redazione di Business Plan, Alpifidi è in grado di guidare, Artigiani, Commercianti, Operatori del Turismo Agricoltori e Professionisti nell’accesso al Credito sostenendoli con la garanzia ma anche con erogazioni dirette di finanziamenti di piccolo importo.
Alpifidi ha predisposto dei prodotti ad hoc che possano rispondere alle esigenze delle singole realtà del territorio quali:
Oltre alle novità di prodotto non dobbiamo dimenticarci della grande opportunità, per le aziende operanti in Valle d’Aosta, di beneficiare del Contributo in Conto Interessi che permette all’impresa di abbattere fino al 75 per cento il costo degli interessi pagati sui finanziamenti per investimenti.
La provincia di Cuneo
Alpifidi grazie ad una Convenzione con la Confartigianato Imprese Cuneo garantisce un accesso agevolato ai propri soci nella Provincia di Cuneo. Gli associati potranno usufruire di tutti i servizi offerti quali l’assistenza fiscale, paghe, sicurezza, energia, medicina sul lavoro, creazione nuove imprese, Ente bilaterale per l’Artigianato e altro.
Richiedi un appuntamento direttamente dal sito di Alpifidi https://www.alpifidi.it/
o tramite i nostri canali social Facebook https://www.facebook.com/alpifidi
e Linkedin https://www.linkedin.com/company/2356757/admin/.
Per rispondere alle esigenze degli Artigiani e delle piccole imprese operanti nel settore dell’edilizia e delle attività ad esso collegate, Alpifidi ha predisposto tre nuovi prodotti, che rispondono alle esigenze di liquidità necessarie per avviare cantieri di edilizia agevolata:
Il finanziamento “bullet”
Erogato direttamente da Alpifidi sul c/c dell’azienda, a breve termine, con tasso fisso, di importo minimo 10.000 € e massimo 50.000 €, o comunque di importo non superiore al 50% del contratto o dei contratti sottostanti sottoscritti con il committente.
Erogato direttamente da Alpifidi sul c/c dell’azienda, con durata massima 36 mesi, con tasso fisso, di importo minimo 5.000 € e massimo 50.000 €, o comunque di importo non superiore al 50% del contratto o dei contratti sottostanti sottoscritti con il committente.
La garanzia su un finanziamento erogato dalla banca scelta dall’impresa
La garanzia minima prevista è del 50%, la garanzia massima dell’80%, l’importo finanziamento è da valutare sulla base delle esigenze aziendali in accordo con la banca.
Banca di Caraglio/Alpifidi/Confartigianato Imprese Cuneo
5 milioni per le imprese artigiane
La Banca di Caraglio rinnova il suo impegno a fianco delle aziende artigiane del territorio stanziando un plafond di cinque milioni di euro di finanziamenti a tasso agevolato a favore dei soci artigiani della banca e dell’associazione di categoria Confartigianato Imprese Cuneo.
L’accordo per il 2022 tra l’Istituto di credito cooperativo caragliese, Alpifidi e la Confartigianato Imprese Cuneo, è stato stipulato mercoledì 2 febbraio, dal presidente della Banca di Caraglio, Livio Tomatis, dal presidente di Alpifidi, Stefano Fracasso e dal presidente di Confartigianato Imprese Cuneo, Luca Crosetto.
La convenzione è finalizzata al rilascio di finanziamenti destinati a favorire l’inizio di nuove attività, l’acquisto di impianti e macchinari, attrezzature ed arredi, la ristrutturazione locali, l’acquisizione di aziende o rami di azienda, l’assunzione di personale, l’acquisto scorte e il sostegno della liquidità (congiuntamente ad altre finalità).
Per approfondire le modalità e le condizioni è a disposizione il personale della sede di Cuneo di Alpifidi:
Gianluca Damilano – Cell. 366/7862714 mail g.damilano@alpifidi.it
Ivano Casetta – Cell. 366/9132716 mail i.casetta@alpifidi.it
Sonny Martini – Cell. 366/9132719 mail s.martini@alpifidi.it
In allegato l’offerta di Monte dei Paschi di Siena riservata ai soci ALPIFIDI, per apertura di conto corrente, deposito titoli, prestiti personali, carte di credito ed altri servizi.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 mesi 27 giorni
Questo cookie viene impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
PHPSESSID
sessione
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
viewed_cookie_policy
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
bcookie
2 anni
LinkedIn imposta questo cookie dai pulsanti di condivisione di LinkedIn e dai tag degli annunci per riconoscere l'ID del browser.
bscookie
2 anni
LinkedIn imposta questo cookie per memorizzare le azioni eseguite sul sito web.
lang
sessione
LinkedIn imposta questo cookie per ricordare l'impostazione della lingua di un utente.
lidc
1 giorno
LinkedIn imposta il cookie lidc per facilitare la selezione del data center.
UserMatchHistory
1 mese
LinkedIn imposta questo cookie per la sincronizzazione dell'ID di LinkedIn Ads.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_3LPQLR7G76
2 anni
Questo cookie è installato da Google Analytics.
_gcl_au
3 mesi
Fornito da Google Tag Manager per sperimentare l'efficienza pubblicitaria dei siti web che utilizzano i loro servizi.
_gid
1 giorno
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 mesi
Questo cookie viene impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
fr
3 mesi
Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
NID
6 mesi
Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.